CARESANABLOT - 17-09-2025 --È ormai diventato un appuntamento immancabile per la numerosa comunità nerd del Piemonte. Stiamo parlando del Gamics Piemonte, in programma questo fine settimana a Caresanablot, nell'area fieristica di Vercelli fiere.
Protagonisti della due giorni di evento saranno come di consueto il mondo di fumetti, cosplay, giochi,videogiochi, il tutto accompagnati da incredibili ospiti.
Primo tra tutti, direttamente da Pasadena, Simon Helberg, Howard Wolowitz in The Big Bang Theory, che proprio domenica pomeriggio sarà intervistato sul palco ospiti. Tra gli altri ospiti i due cantanti delle sigle dei cartoni animati, Cristina D’Avena (in concerto sabato alle 18) e Giorgio Vanni (la domenica alle 18).
Una fiera, questa, che darà spazio alla nostalgia con i 100 videogames da sala giochi anni Ottanta liberamente fruibili, ma anche tanti giochi da tavolo, oltre alle imperdibili aree
wrestling e cosplay.
Tornando al super ospite Helberg, l’attore sarà presente a Gamics Piemonte per l’intero weekend, con momenti dedicati a foto e autografi per i fan. Domenica sarà anche protagonista di un’intervista dal vivo con Q&A, accompagnato dai doppiatori italiani della serie: Federico Di Pofi (Howard), Alessio Buccolini (Raj) e Barbara Bergonzoni (la voce della mitica Signora Wolowitz).
Spazio anche al doppiaggio italiano con due nomi amatissimi: Debora Magnaghi,
leggendario volto di Bim Bum Bam (e voce indimenticabile di personaggi come Memole,
Sailor Mercury, C18) e Davide Garbolino, noto per aver dato voce ad Ash Ketchum in
Pokémon. Atteso anche Riccardo Suarez, giovane e talentuoso doppiatore italiano,
noto per le voci di Angel Dust in Hazbin Hotel e Henry Hart in Henry Danger.
Tra gli ospiti più iconici Nonna Luigina, autentico fenomeno social con milioni di
follower. Nata nel 1938 a Gattico (NO), è diventata simbolo di autenticità e positività,
raccontando con dolcezza e ironia la vita quotidiana e i valori di un tempo insieme al nipote Davide Moia.
Tra le novità più attese dell’edizione 2025 spicca il Risiko gigante: una versione
spettacolare del celebre gioco da tavolo, mentre il mondo cosplay vedrà un programma fitto di attività: tra karaoke a tema cartoon e anime, servizi dedicati ai cosplayer, camerini
attrezzati, guardaroba e un set fotografico gratuito per immortalare i costumi più
straordinari. E sempre a proposito di intrattenimento, l’area Crossover Wrestling vedrà
affrontarsi i migliori lottatori italiani – rigorosamente vestiti da personaggi di cartoon e
serie tv – in una serie di incontri spettacolari per assegnare il titolo di campione.